Hello everybody, hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a special dish, deluxe orata all'acqua pazza (poached sea bream). One of my favorites food recipes. This time, I am going to make it a little bit unique. This is gonna smell and look delicious.
L'orata all'acqua pazza è un classico secondo piatto di pesce dal gusto delicato e molto facile da preparare. Si dice che la cottura all'acqua pazza sia stata inventata dai pescatori di Ponza, isola laziale, e che fosse diventata assai di moda a Capri grazie a Totò, che era ghiotto del pesce cotto. This wonderfully fiery dish represents the true essence of southern Italian cooking - simple, fresh and full of flavour.
Deluxe Orata all'acqua Pazza (Poached Sea Bream) is one of the most favored of recent trending foods in the world. It’s appreciated by millions daily. It is easy, it’s quick, it tastes yummy. They are fine and they look wonderful. Deluxe Orata all'acqua Pazza (Poached Sea Bream) is something that I have loved my whole life.
To begin with this particular recipe, we have to first prepare a few components. You can cook deluxe orata all'acqua pazza (poached sea bream) using 9 ingredients and 7 steps. Here is how you can achieve it.
The ingredients needed to make Deluxe Orata all'acqua Pazza (Poached Sea Bream):
- Take 1 Sea Bream
- Take 15 Manila clams
- Get 10 Olives
- Prepare 15 Cherry tomatoes
- Make ready 1/2 Zucchini
- Get 100 ml White wine
- Get 200 ml Water
- Make ready 1 clove, minced Garlic
- Prepare 2 tbsp Olive oil
L'orata all'acqua pazza è un secondo piatto profumato, invitante e molto leggero che lascerà soddisfatti i vostri amici o il vostro partner. Prendiamo l'orata e riponiamo dentro la pancia uno spicchio d'aglio e del prezzemolo. Tagliamo i pomodorini a metà e mettiamoli in una pirofila in cui. L'orata all'acqua pazza è un secondo piatto base di pesce molto semplice ma allo stesso tempo anche molto saporito.
Steps to make Deluxe Orata all'acqua Pazza (Poached Sea Bream):
- Generously sprinkle the outer surface of the sea bream with salt. Then generously salt the inside of the fish, too. Clean (purge) the manila clams. Cut the zucchini into 1 cm cubes. Halve the olives, if desired.
- In a pan, heat 2 tablespoons of olive oil and add the minced garlic. When fragrant, add the fish to the pan (remove the garlic so that it doesn't burn).
- When the fish is slightly charred, turn it over and also flip the zucchini. Add all the clams and pour in the white wine, then cover the pan with a lid.
- Cook the fish, covered, for about 1 minute, then add the tomatoes, olives and water. Cover the pan and cook for another 10 minutes.
- When all the clams are open and the fish is cooked through, remove the lid and season with salt and pepper. Once the soup thickens slightly, it's done.
- Drizzle with 1 tablespoon of olive oil (not listed in ingredients) and sprinkle with the garlic (from Step 2) and minced parsley (not listed in ingredients).
- Served with basil tagliatelle.
In realtà, con gli stessi ingredienti e lo stesso procedimento, è possibile preparare anche altri tipi di pesce all'acqua pazza, come ad esempio la cernia, il dentice, il branzino e così via. L'orata all'acqua pazza è una delle ricette più popolari della tradizione culinaria campana e, a patto di avere del buon pesce da mettere in tavola, si L'origine del nome "All'Acqua Pazza". Come molti piatti della tradizione campana, anche questo è uno di quelli dal nome veramente bizzarro, sul quale si è. L'Orata all'acqua Pazza è un secondo piatto di pesce molto gustoso e genuino, di facile preparazione. Quando le orate all'acqua pazza saranno cotte, estraete la pirofila dal forno e adagiatele su un piatto irrorandole con il fondo di cottura.
So that is going to wrap it up for this exceptional food deluxe orata all'acqua pazza (poached sea bream) recipe. Thank you very much for reading. I am confident you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to save this page in your browser, and share it to your loved ones, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!